5 consigli su come tradurre i vostri manuali tecnici in modo efficace

Nell’odierna economia globale quasi ogni prodotto o è venduto all’estero o raggiunge un’utenza che parla una lingua diversa da quella del produttore. Sia che si venda solo negli Stati Uniti o anche altrove, avere traduzioni di manuali tecnici di qualità è una necessità presente a cui noi possiamo dare soluzione. Nella traduzione di manuali d’uso, avere gli strumenti giusti è fondamentale. Gli strumenti non solo accelerano il flusso di lavoro, ma migliorano anche la qualità finale. La frustrazione aumenta quando le istruzioni non sono chiare o sono mal tradotte. In questo modo sarà più facile gestire il processo di traduzione e garantire che la traduzione sia accurata. Da anni lavoriamo con il potente software Trados SDL, in particolare per la traduzione di manuali tecnici specialistici. Tra gli altri vantaggi, questo programma ci aiuta anche a mantenere basso il costo dei servizi di traduzione e ad abbreviare i tempi https://www.aitav.it/ di consegna. SDL garantisce, inoltre, l’omogeneità di termini e definizioni regolarmente utilizzati nelle traduzioni. Comprendiamo che con la traduzione manuali tecnici, come con tutti i tipi di manuali che trattiamo, è essenziale che il traduttore abbia una conoscenza completa dell’argomento per garantire che traduca accuratamente ogni dettaglio del manuale. Le nostre traduzioni di manuali d uso, di schede tecniche, di cataloghi, di manualistica tecnica per il montaggio e la manutenzione di elettrodomestici e macchinari, assicurano ai clienti dei mercati d’ estero, di poter ottenere il miglior uso possibile dal tuo prodotto. Come servizio certificato ISO, ogni traduzione manuali viene revisionata da un secondo traduttore manuali madrelingua con esperienza sul campo senza costi aggiuntivi. I nostri tecnici traduzione professionali traducono la manualistica tecnica esclusivamente nel loro idioma di origine, garantendo un risultato naturale. Infatti il software recupera le parti di testo già tradotto, le ripetizioni e le equivalenze linguistiche e li propone al traduttore che in questo modo non deve ritradurre le frasi già tradotte e i vocaboli. I CAT Tools (Computer Assisted Translation tools, o strumenti di traduzione assistita da computer) rappresentano oggi un grande vantaggio per i traduttori e per i clienti.

È necessario conoscere il lessico specifico e le frasi colloquiali che facilitano la comprensione di questo tipo di contenuti. Si tratta di dizionari tematici specializzati sviluppati a partire da precedenti progetti di traduzione. Tali glossari sono particolarmente utili quando si tratta di tradurre libri di testo. Abbiamo portato la traduzione di documentazione tecnica e manuali d’uso a un livello completamente diverso. Un traduttore tecnico e un grafico lavorano contemporaneamente sulla tua traduzione. Presso il nostro ufficio riceverai una traduzione completa e accurata del manuale d’uso o della documentazione tecnica con il layout originale al miglior prezzo.

Uniformità terminologica


Ogni nostro traduttore tecnico utilizza tecniche di traduzioni all’avanguardia, e specifiche strategie di traduzione che vi porteranno a vendere meglio il vostro prodotto sui mercati internazionali. Scopri come preparare la documentazione tecnica per garantire la conformità e il successo sul mercato globale. La tua missione è rendere il contenuto accessibile e utile per gli utenti finali. Se hai dubbi su qualche termine tecnico, non esitare a fare ricerche approfondite o consultare esperti del settore; così facendo, garantirai una traduzione accurata e professionale. Un software di memoria di traduzione è essenziale per chi lavora su progetti complessi. https://anotepad.com/notes/eqadcrbt

Come tradurre un pdf con le immagini?

La traduzione professionale è fondamentale per garantire la comprensione e l’efficacia dei manuali d’uso. La qualità della traduzione influisce direttamente sull’esperienza dell’utente. Per tradurre un manuale in inglese, il modo più sicuro è avvalersi di un traduttore professionista madrelingua inglese (agenzia di traduzione, traduttore freelance...). Occorre prestare attenzione a scegliere un traduttore originario del paese di destinazione della traduzione (Stati Uniti, Regno Unito, Australia...), per garantire una traduzione omogenea, che tenga conto delle sfumature culturali e linguistiche del target. Ciò permette da un lato di ottenere una traduzione di qualità, affidabile e fedele all'originale, ma anche di prevenire eventuali conseguenze legali. I manuali tecnici sono documentazioni composte da testi didattici destinati a mostrare agli utenti/utilizzatori di prodotti lo scopo di un dispositivo, ad esempio, e come gestirlo in modo appropriato. Questi testi sono descrittivi ed esplicativi (comunemente indicati come istruzioni operative/istruzioni per l'uso) e sono utilizzati dai nostri clienti in quasi tutti i settori produttivi come elettrodomestici, ingegneria, medicina, informatica, farmacia ... Ci assicuriamo che nulla sia lasciato al caso, assegnando al tuo progetto un traduttore che non sia qualificato solo nell’area della tecnologia specifica richiesta, ma che abbia anche anni di esperienza nella traduzione manuali di manutenzione manuali nello specifico dominio. Grazie al nostro servizio di traduzione di manuali urgenti, possiamo tradurre quanto necessario entro qualche ora in numerose combinazioni linguistiche. Affidandoti a noi, otterrai documentazioni tecniche tradotte con cura e coerenza terminologica, soddisfando pienamente le esigenze del tuo settore. Assicuratevi di conoscere i termini utilizzati nel manuale e il loro significato. La comprensione dello scopo del manuale vi aiuterà a trasmettere accuratamente il messaggio in italiano. Il nostro studio vanta oltre due decenni di esperienza nella traduzione di manuali tecnici. Esploriamo le caratteristiche principali di questi documenti e la procedura per tradurli in diverse lingue, gestendo la loro impaginazione. La traduzione delle istruzioni è fondamentale per qualsiasi azienda che produce prodotti per gli utenti. Nell’economia globale di oggi, quasi tutti i prodotti sono venduti a livello internazionale o raggiungono utenti che parlano lingue diverse. Tuttavia, è bene tenere presente che questi strumenti non sempre forniscono traduzioni accurate, soprattutto per quanto riguarda i termini tecnici e il gergo industriale specifico utilizzato nei manuali. Si consiglia di far rivedere e modificare il testo tradotto da un traduttore professionista o da un madrelingua per verificarne l’accuratezza e la chiarezza. Pertanto, la profonda conoscenza della materia e la padronanza di questo tipo di testi da tradurre costituiscono i presupposti per la creazione di una documentazione (tecnica) adatta ad un uso di massa. I traduttori di manuali tecnici non solo devono essere in grado di comprendere la concezione del prodotto, ma anche di trasmettere con elevata precisione il contenuto solitamente complesso della presentazione nella lingua di destinazione.